
ATB - Awareness Through the Body
Risvegliare la Coscienza Attraverso il Corpo
Dove è nato ATB e chi l’ha creato
Il lavoro di ATB (Awareness Through the Body) è nato più di trenta anni fa nella città di Auroville, comunità internazionale protettorato dell’U.N.E.S.C.O.
Nato come sperimentazione educativa da parte dei due aurovilliani Aloka Marti e Joan Sala è ora un curriculum ben definito, testato e consolidato da decadi di esperienza. Centinaia di persone, tra adulti e bambini, hanno beneficiato dei suoi preziosi insegnamenti e delle sue pratiche accessibili ed efficaci.
"L’intento di ATB è quello di aiutare gli individui di qualsiasi età a trovare sé stessi, a capire come si funziona in quanto esseri umani, per poi riuscire ad auto-gestirsi
efficacemente nella vita e nel mondo.”
“Tutto questo grazie al medium del corpo fisico ed il suo utilizzo consapevole.”
Risvegliare la Coscienza Attraverso il Corpo
Secondo l’approccio di ATB, la corporeità è la chiave d’accesso per espandere la consapevolezza di sé. Grazie all’ascolto cosciente dei segnali del corpo si può diventare coscienti dei propri stati mentali ed emotivi con estrema accuratezza...e... questo può avvenire in modo così diretto da permettere a tutti quanti (anche al bambino di 3 anni) di fare i primi passi sul sentiero dell’auto-scoperta.
Il curriculum ha un’ampiezza senza paragoni nel suo genere: le sue attività spaziano dagli esercizi di attenzione e concentrazione ad attività ludiche e divertenti; da esercizi di consapevolezza sensoriale, a giochi cooperativi e di team building; dalle “aste circensi cinesi”, allo Yoga Nidra. Spesso le lezioni avvengono all’interno di sale o classi, ma a volte certe attività vengono svolte anche all’aperto, nei giardini sensoriali, nel bosco e persino nell’acqua limpida di una piscina.
Con questo video avrai la possibilità di venire a “fare un salto” all’interno di alcune delle nostre lezioni ad Auroville e magari percepirne un pò l’atmosfera…fin dai suoi albori più di 30 anni fa, fino al giorno d’oggi.
Entra direttamente nelle classi…

Ciò che distingue ATB da altri metodi e discipline…
Ciò che distingue ATB da altri metodi o discipline di lavoro con il corpo (come ad esempio il Rio Abierto, l’Atha Yoga fisico o la Psicomotricità), oltre che alla maggior varietà e ampiezza del programma, è la sua intenzione fondamentale di aiutare la persona nella capacità di auto-percepirsi, auto-regolarsi e sviluppare il proprio potenziale.
Un altro aspetto unico è l’intento di lavorare sui valori umani, in modo esperienziale e diretto. Ad esempio, facendo comprendere cosa sia la fiducia o l’onestà attraverso situazioni molto tangibili e concrete create dagli esercizi stessi. Infine, ciò che lo caratterizza è l’enfasi particolare data alla capacita’ di notare i cambiamenti che avvengono, sia all’esterno che all’interno di sé.
I principi che seguiamo in ATB
Siamo esseri complessi e i diversi piani che ci costituiscono sono in costante interconnessione.
Insegnare, così come imparare, è sempre un dialogo; seguire e condurre sono due aspetti dello stesso processo.
Ogni situazione può essere un’opportunità per espandere la coscienza.
Essere nel momento presente senza prendere niente per scontato.
Dare, richiedere e assumersi il giusto grado di responsabilità.
Trovare il proprio ritmo e i propri schemi interiori.
Essere coscienti dello spazio interiore ed esteriore contemporaneamente.
Trovare le proprie memorie sensoriali di riferimento.
Il libro ufficiale
Da ora disponibile la nuova edizione a colori.
In vendita contattando il seguente indirizzo: bettasalp@gmail.com
E’ possibile acquistare la versione digitale per e-book e tablet su Amazon.it.