ATB II
23-24-25 Maggio 2025
A chi è rivolto il corso.
Questo corso è particolarmente adatto agli insegnanti di yoga e di altre discipline olistiche, ad insegnanti di ballo o teatro, maestri di scuola e in generale a coloro che operano in ambito educativo e che sono interessati ad acquisire nuovi strumenti per poter lavorare con i bambini fino all’adolescenza in qualsiasi contesto educativo come la scuola, realtà educative alternative, centri ludici, associazioni sportive o APS, comunità, etc
In cosa consiste ATB II
In questo seminario di 3 giorni hai la possibilità di approfondire a livello esperienziale le tematiche esplorate durante i seminari introduttivi di ATB. Inoltre, avrai la possibilità di seguire delle attività nuove che risultano sia molto istruttive che particolarmente coinvolgenti: i giochi cooperativi, gli esercizi di forma, il lavoro sulle emozioni. Cominceremo anche a mettere le basi sia per il lavoro sull struttura fisica che per il rilassamento profondo dello Yoga Nidra.
Ti permetterà di:
Di sperimentare e integrare nel tuo essere, specifiche esperienze di espansione di coscienza a livello individuale, di coppia e di gruppo. Acquisire gli strumenti per trasmetterle direttamente ai tuoi studenti (e/o figli) attraverso l’insegnamento. Comprendere più in profondità la costituzione dell’Essere Umano e le fasi del suo sviluppo in quanto Anima-Consapevolezza che risiede ed evolve in un corpo fisico in contatto con il Mondo, la Natura e gli Elementi.
Il programma giorno per giorno
Giorno 1
Esploriamo il tema della connessione: esercizio della web interpersonale.Lavoro sull’attenzione e l’apertura sistematica dei cinque sensi. Mobilitazione del corpo con musica Gioco della fattoria: imparare a fidarsi dei propri sensi e del proprio orientamento nello spazio ad occhi chiusi in maniera divertente. Lavoro sulla concentrazione: movimento lento e continuo con supporto musicale. Gioco cooperativo “Attraversamento della palude” e debriefing finale.Lavoro sulla struttura e il rilassamento corporea con il modellaggio.
Giorno 2
Scan da seduti e scan camminato, condivisione, domande & risposte. Lavoro sulla struttura corporea negli arti inferiori con l’utilizzo delle palle da cricket. Esercizio di consapevolezza sensoriale attraverso il senso del gusto. Approfondimento del lavoro sul respiro tramite l’esercizio del “respiro ad onda”. Esercizio di consapevolezza sensoriale, attraverso il senso del tatto, con l’utilizzo dei set sensoriali di stoffe. Utilizzo delle stoffe e della musica per esplorare la connessione e differenza tra sensazioni ed emozioni. Rilassamento finale con memorie sensoriali di riferimento connesse al tatto.
Giorno 3
Scan iniziale, condivisione, domande & risposte. Lavoro sulla struttura corporea a livello del sistema scheletrico con l’utilizzo degli scopini di vimini. Esplorazione del tema di Forma per meglio comprendere il rapporto tra posizione corporea e lo stato psicologico ad essa associato.
Esplorazione degli esercizi di Forma semplice, Forma di gruppo e Forma con musica. Gioco di dinamizzazione Esplorazione dello sguardo per divenire consapevoli di ciò che ogni differente maniera di utilizzare i nostri occhi produce in noi e negli altri. Yoga Nidra delle emozioni.
Dove e quando
Date: 23-24-25 Maggio 2025
Orari: venerdì dalle 14.00 alle 19.00 , domenica dalle 8.35 alle 17.30, con pausa pranzo di 1 ora e un quarto.
Sede: Oasi Bettella di Limena (PD).
Contattaci.
lara@mamyoga.it
+39 349 178 8290
francesco@innervita.it
+91 9626895370